• E-mail: info@ecogeo.it
  • Sede: Via Paradigna, 21/a 43122 Parma - ITALY

I Nostri Servizi

Sicurezza

Offriamo molteplici servizi riguardo l’igiene e la sicurezza sul lavoro: dalla consulenza allo sviluppo di buone prassi e procedure.

Ambiente

Ci occupiamo di tutte le attività legate ad autorizzazioni ambientali, valutazioni e studi di impatto, monitoraggi e ricerche.

Qualità

Forniamo assistenza e consulenza nello sviluppo di sistemi di gestione e di modelli organizzativi in svariati ambiti di certificazione.

Territorio e Progettazione

Siamo in grado di fornire supporto completo per attività legate a progetti in ambito di sviluppo ed indagine sul territorio.

Formazione

Il settore formativo è uno dei punti essenziali di tutte le nostre attività, la formazione infatti è il punto essenziale per il miglioramento continuo.

Privacy & Cyber Security

Forniamo supporto e consulenza specifica per la gestione della privacy, dal ruolo di Data Protection Officer, agli audit di Cyber Security..

Software

Siamo distributori e collaboriamo allo sviluppo ed implementazione di una piattaforma web per la gestione della sicurezza.

Analisi e Misure

Disponiamo di una vasta gamma di attrezzature certificate per rilievi misure ed analisi di tipo fisico.

Richiedi un preventivo gratuito

Image

ECOGEO

Rappresentiamo il partner ideale di molte aziende che consapevoli dell'impossibilità di gestire correttamente tutti gli aspetti gestionali legati all'ambiente, alla sicurezza sul lavoro e al territorio, hanno creduto nella nostra consulenza, acquisendo uno strumento di qualità per il miglioramento della gestione interna e delle performance aziendali.
0+

Clienti Soddisfatti

0+

Anni di esperienza

0+

Persone formate all'anno

0+

Progetti personalizzati

Ultime News

Sicurezza | Buone pratiche nella manutenzione industriale

La “manutenzione industriale”, o manutenzione degli impianti, rappresenta l’insieme delle procedure atte a mantenere in funzione tutti i sistemi industriali, macchinari e attrezzature, garantendo che tutti gli asset e le risorse siano in ottime condizioni di lavoro.Non è infatti sufficiente che attrezzature, dispositivi, impianti e luoghi di lavoro siano progettati ...
Leggi di più

Calore | Estate in sicurezza

PREPARIAMOCI AD UN’ESTATE SICURA RISCHIO STRESS TERMICO Il caldo è un’insidia pericolosa non solo per bambini, anziani e persone fragili, ma per molti lavoratori, in particolare quelli impegnati in mansioni all’aria aperta, come gli agricoltori, gli addetti alla raccolta di frutta o verdura nei campi o in serra e gli ...
Leggi di più

Cybersecurity | Guida contro le truffe online

Truffe online, guida contro le principali strategie di attacco I crimini informatici sono in costante aumento, sempre più importante la formazione. Europol ha recentemente diffuso una guida con infografica utile e chiara, con le principali regole da seguire per difendersi dalle truffe online. All’interno delle realtà lavorative è sempre più ...
Leggi di più

Monitoraggio CO2 e rischio COVID19

Monitorare il livello CO2 negli ambienti indoor quale strumento di controllo del Rischio Covid  Per garantire una qualità dell’aria ottimale e minimizzare il rischio di trasmissione del virus Sars-CoV2 è possibile effettuare monitoraggi dell’anidride carbonica (CO2) in ambienti di vita e di lavoro. Recentemente è stato eseguito uno studio dalla ...
Leggi di più

Emissioni in atmosfera | Nuovi obblighi e scadenze

Emissioni in atmosfera di impianti in cui sono utilizzate sostanze SVHC, CMR e relative miscele classificateQuali novità?Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale del 13 agosto 2020 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n.102 del 30 luglio 2020 recante nuove disposizioni relative alla limitazione delle emissioni nell\’atmosfera.Tra le varie principali novità introdotte ...
Leggi di più

Rischio scariche atmosferiche | Obbligo di valutazione

Protezione scariche atmosferiche La valutazione del Rischio da Scariche Atmosferiche è un obbligo previsto dal D.Lgs 81/2008 ed è applicabile a tutte le attività ove vengono svolte attività lavorative. Chi è soggetto? l’art. 80 del D.Lgs. 81/2008 prevede che il datore di lavoro debba effettuare una “Valutazione del rischio di ...
Leggi di più